





Il Gruppo dei Cinque Armeni
Un gruppo di cinque compositori armeni, nati tra il 1920 e 1921, divenne così significativo nel panorama della musica sovietica tanto da definire il loro sodalizio con il nome di “Gruppo armeno dei Cinque”, tra loro Arnò Babadžanjàn. Proprio in questi giorni è in uscita l’album di debutto di Ares Trio che sceglie di esordire con il trio di fa# minore del compositore armeno.
Unire i tasselli con la musica: il caso Lucas Debargue
Quanti spunti ci sono per un pianista nella letteratura epica?
Alì, l’utopia di Pasolini per Cappelletto e D’Amico
Il melologo di Sandro Cappelletto Mi Chiamo Forse Alì, messo in musica da Matteo D’Amico, raccoglie le suggestioni più personali di Pasolini
Ego te absolvo, la divina perdonanza
A Nuova Consonanza “Ego te absolvo”, atto unico di Roberta Vacca su testo di Cinzia della Ciana. Ne abbiamo parlato con le autrici.
Musica per un Savant
Ovvero la creatività che ispira altra creatività
Griselda l’irricevibile
Griselda alla Fenice, tra dubbi etici e musica sublime.
Il recital di Sokolov a Roma nella Sala Santa Cecilia
Sokolov a Roma con Beethoven, Brahms e Schumann: le meraviglie della musica romantica proposte da un titano del pianismo mondiale.
Scandali, cipria e duchesse. Powder her face a Bolzano
Recensione della prima opera di Adès.
“Per lo corpo luce”: prima assoluta al Maggio Fiorentino per Francesconi.
Tra corporeità ed effimero Metti una sera al Maggio Musicale Fiorentino una nuova composizione per coro e orchestra (Per lo corpo luce) di Luca Francesconi (il quale rilasciò per noi un'intervista poco più di un anno fa, in piena pandemia), il Das Lied von der Erde di...

Wagner ad alta voce: L’Olandese Volante
In collaborazione con l’Associazione La Voce Wagneriana pubblichiamo il primo episodio di un ciclo di letture commentate dedicate alle opere di Wagner

Diario dallo Chopin: Fine del viaggio, inizio del viaggio
Giunto al termine il Concorso di Varsavia, il Diario dallo Chopin ripercorre le ultime Finali e commenta la controversa classifica.

Diario dallo Chopin: Una giornata opaca
Secondo giorno di finali dal Concorso di Varsavia

Diario dallo Chopin: Oggi s’è fatta Musica
Il primo giorno di finali raccontato nel Diario dallo Chopin: una prima giornata in cui a Varsavia si è fatta davvero grande musica.