






Musica antica, nuove fondazioni: intervista doppia a Federico Maria Sardelli e Samuele Lastrucci
Sull’onda della rinascita della musica antica, fenomeno socio-musicale senza eguali, nasce a Firenze la fondazione dedicata a Lully.
Le compositrici del Palazzetto Bru Zane: a conversazione con Alexandre Dratwicki
distanza di due anni dall’ultima intervista, siamo tornati a dialogare con Alexandre Dratwicki, direttore artistico del Palazzetto Bru Zane che ci ha raccontato la nuova stagione del Centre de musique romantique française. Il Palazzetto Bru Zane,...
Torna l’edizione 2023 di Lazio Sound
La regione Lazio promuove i giovani talenti con l’ideazione di un contest per avvicinarli all’attività musicale professionale
Di cosa parliamo quando parliamo di ascolto informato?
L’ascolto è l’attività principale per capire la musica, ma siamo sicuri di farlo sempre con la giusta consapevolezza?
Vita e legami di un musicista: lo Scalero Day
l 17 dicembre si conclude la prima edizione del Festival Musicale Rosario Scalero, un ciclo di 13 appuntamenti che hanno coinvolto musicisti, studiosi, studenti e associazioni alla scoperta della cultura musicale piemontese. I più attenti di voi si...
Biennale Musica Anno Uno – Viaggio al centro della contemporanea #2
Pensieri dal 66. Festival Internazionale di Musica Contemporanea di Venezia
Biennale Musica Anno Uno – Viaggio al centro della contemporanea #1
Pensieri dal 66. Festival Internazionale di Musica Contemporanea di Venezia
Recuerdos de viaje – Cronache dal Paganini Guitar Festival
Il nostro reportage dall’ultima edizione del Paganini Guitar Festival di Parma a cui abbiamo assistito negli ultimi giorni.
Guida alle sonate per violoncello di Prokofiev e Shostakovich
Una nuova incisione offre nuove chiavi di lettura

Wagner ad alta voce: L’Olandese Volante
In collaborazione con l’Associazione La Voce Wagneriana pubblichiamo il primo episodio di un ciclo di letture commentate dedicate alle opere di Wagner

Diario dallo Chopin: Fine del viaggio, inizio del viaggio
Giunto al termine il Concorso di Varsavia, il Diario dallo Chopin ripercorre le ultime Finali e commenta la controversa classifica.

Diario dallo Chopin: Una giornata opaca
Secondo giorno di finali dal Concorso di Varsavia

Diario dallo Chopin: Oggi s’è fatta Musica
Il primo giorno di finali raccontato nel Diario dallo Chopin: una prima giornata in cui a Varsavia si è fatta davvero grande musica.