





Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisci elit, sed do eiusmod tempor incidunt ut labore et dolore magna aliqua.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisci elit, sed do eiusmod tempor incidunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrum exercitationem ullamco laboriosam, nisi ut aliquid ex ea commodi consequatur. Duis aute irure reprehenderit in voluptate velit esse cillum dolore eu fugiat nulla pariatur. Excepteur sint obcaecat cupiditat non proident, sunt in culpa qui officia deserunt mollit anim id est laborum.
Prodotto due
2020 Anno Zero: Rustioni, un’identità per l’ORT
Intervista al Direttore Artistico dell’ORT
2020 Anno Zero: Paolo Petrocelli e l’Accademia Walter Stauffer
Intervista a Paolo Petrocelli
Tre giorni a Martina Franca per ritrovare il filo
Sguardi sul mito d’Arianna al Festival della Valle d’Itria.
Classica e Jazz con il Greenland Trio
Il secondo appuntamento con i Concerti dell'Accademia degli Sfaccendati a Palazzo Farnese L’antica rivalità fra musicisti di formazione classica e quelli di musica jazz è stata per decenni fonte di controversie, discussioni basate sulla sostanziale differenza di...
Bach into Luca Ciarla a Caprarola
Il primo appuntamento dei Concerti dell’Accademia degli Sfaccendati
Il disco della settimana
Songs of Nature and Farewell del Trio Hemisphaeria

Das irdische Leben di Gustav Mahler
Come un antico canto ebraico.

Mahler e le oche canterine del Wunderhorn
Wer hat dies Liedlein erdacht? Il Lied Wer hat dies Liedlein erdacht? [Chi ha inventato questa canzoncina?], composto da Gustav Mahler per voce e orchestra nel freddo febbraio di Amburgo del 1892, trae il testo da un antico Mündlich, una filastrocca di tradizione...

Reno, fiabe e leggende
Rheinlegendchen di Gustav Mahler.

Il paradiso visionario della Quarta sinfonia di Mahler
Das himmlische Leben di Mahler.