



Una conversazione con Jay Schwartz
La nostra lunga intervista al compositore Jay Schwartz in occasione della prima esecuzione assoluta del suo “Credo”.
La rinascita della Giovine Scuola: Andreas Gies e Iris Editions
Andreas Gies ci parla di Iris Editions, un progetto editoriale dedicato all’opera italiana tra Otto e Novecento.
Memorie dalla Contemporary Cello Week
Vi raccontiamo alcune impressioni della Contemporary Cello Week in conclusione della XX edizione di Est Ovest, il Festival che la organizza
L’eccellenza dello Stauffer Center for Strings
Il nostro reportage dallo Stauffer Center for Strings
An American in Rome: intervista a Barrett Wissman
La nostra intervista a Barrett Wissman, fondatore di Domus Artium, nuova rassegna dedicata alla musica e alle arti.
I confini della musica tra visioni e follia
Il viaggio di Adele Boghetich attraverso i confini della musica.
Oltre lo spazio vuoto della solitudine
Il ritorno dei Berliner sul palco della Philharmonie.
Comporre e analizzare musica
a 10 anni si può, la ricerca In antichità la musica era una pratica riservata a una ristretta cerchia di persone, una élite, che la esercitava donando al resto della comunità numerosi benefici spirituali, dispensando persino capacità curative. Questo “elitarismo” si è...
I dischi della settimana di Quinte Parallele
Nuova edizione Nuova settimana, nuovi ascolti. Questa volta abbiamo scelto per voi tre dischi diversi: dalla musica francese del Settecento al clarinetto di Brahms, passando per l'immortale Settima Sinfonia di Beethoven.Ecco i nostri consigli della settimana...
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.