Articoli, recensioni e interviste

Il Concertino op. 45 n. 10 di Lars-Erik Larsson – Violoncello In-Audito
I 12 Concertini per diversi solisti e orchestra d’archi op. 45 di Larsson sono dedicati a dodici strumenti dell’orchestra. Tra questi, spicca il Concertino n. 10 per violoncello.
Il “Padrino” del violoncello italiano: il secondo Concerto di Nino Rota – Violoncello In-Audito
Continua l’immersione nella musica di Rota per violoncello: il Secondo Concerto prosegue l’indagine sulla funzione dialogante e autonoma dell’orchestra già iniziata con il primo Concerto. Tra sfuggenti richiami della pastorale siciliana e un uso classico della forma del Concerto, Rota scrive un Secondo Concerto di pari impatto ed equilibrio.

Nobilmente e semplice: la Prima Sinfonia di Elgar
La fama raggiunse Elgar alla soglia dei suoi quarant’anni. Oratori, variazioni e marce degne delle più grandi celebrazioni. Mancava ancora una sinfonia…

Il “Padrino” del violoncello italiano: il primo Concerto di Nino Rota – Violoncello In-Audito
Il primo Concerto per violoncello di Nino Rota, è un esempio calzante di questo suo legame con la forma ampia e articolata del Concerto.

Metamorfosi musicali: le Variazioni per Orchestra di Webern
Il principio compositivo delle Variazioni per orchestra di Webern ci mostra perché ancora oggi la sua musica ci appare nuova e visionaria.
Come scrivere con noi?
Se sei interessato ad unirti a noi, a contattarci o a farci una domanda puoi:
scrivere una mail al nostro indirizzo info@quinteparallele.net oppure inviare un messaggio alla nostra pagina Facebook “Quinte Parallele”.
Speriamo di sentirti presto!