





Dall’Alma Latina alla British Soul – Intervista a Steve Goss
Il Paganini Guitar Festival di Parma sceglie come compositore in residenza Stephen Goss.
Strutturare la rivoluzione
Un nuovo progetto di Gorini porta venti di cambiamento.
Il Maestro dei Maestri – verso una riscoperta di Goffredo Petrassi
Inaugurato il Festival “Petrassi, il Maestro dei Maestri” con la collaborazione, tra gli altri, dell’Associazione Musicopaideia
Dall’Alma Latina alla British Soul – Intervista a Steve Goss
Il Paganini Guitar Festival di Parma sceglie come compositore in residenza Stephen Goss.
L’anima latina della chitarra: torna a Parma il Paganini Guitar Festival
Anche quest’anno Quinte Parallele è partner ufficiale del Paganini Guitar Festival di Parma. Qui le anticipazioni!
L’amore eterno di Orfeo per Euridice
La Fondazione Teatro La Fenice di Venezia mette in scena l’opera di Gluck con regia di Pizzi e direzione di Dantone
L’avventuroso racconto di Ernani
La recensione dello spettacolo alla Fenice.
Cattivi maestri: recensione del film TÁR
ár è il nuovo film del regista Todd Field, che torna sul grande schermo dopo un periodo di silenzio durato ben sedici anni. Presentato in concorso all’ultima alla mostra del cinema di Venezia (dove Cate Blanchett ha vinto la Coppa Volpi per la...
Il folle volo dell’Orchestra Orfeo
Autori cronologicamente vicini come Tchaikovsky, Arensky, Elgar e Fuchs vengono interpretati dall’Orchestra Orfeo con una straordinaria varietà timbrica.

I Kindertotenlieder di Mahler: In diesem Wetter, in diesem Braus
Nell’ultimo dei Kindertotenlieder la rappresentazione sonora di un tormentato mondo materico cede a una visione estatica finale

Wagner ad alta voce: L’oro del Reno
Il nuovo episodio della serie “Wagner ad alta voce”, curata dall’Associazione La Voce Wagneriana, dedicato al prologo de L’anello del Nibelungo

I Kindertotenlieder di Mahler: Oft denk‘ ich, sie sind nur ausgegangen
Nel quarto dei Kindertotenlieder di Mahler (“Spesso penso che siano solo usciti…”) al dramma del dolore si sostituisce una visione della morte come un cammino verso una meta infinita, eterna, luminosa.

I Kindertotenlieder di Mahler: Wenn dein Mütterlein
«Quando la tua mammina…». Il terzo dei Kindertoten Lieder di Gustav Mahler