






Musica e parola: il melologo secondo Fausto Sebastiani
Abbiamo avuto modo di intervistare il compositore Fausto Sebastiani, autore di diversi melologhi “impegnati” e da sempre interessato al rapporto musica-parola.
La dama col violino: un ritratto di Sonig Tchakerian
Abbiamo avuto il piacere di passare un pomeriggio in compagnia della violinista italo-armena Sonig Tchakerian. Ecco la nostra intervista.
Franck e la sua scuola: maestri e allievi
Pensieri dall’ultimo appuntamento della stagione ‘L’universo di César Franck’ del Palazzetto Bru Zane di Venezia
Premio Cerocchi, il racconto del Concorso che premia giovani e contemporanea
Il racconto del Premio Riccardo Cerocchi svoltosi nell’ambito del Festival Pontino di Musica organizzato dalla Fondazione Campus Internazionale di Musica
Mass di Bernstein: elogio del dubbio e della crisi
A crysis pièce for men, society and istitutions
Recuerdos de viaje – Cronache dal Paganini Guitar Festival
Il nostro reportage dall’ultima edizione del Paganini Guitar Festival di Parma a cui abbiamo assistito negli ultimi giorni.
Guida alle sonate per violoncello di Prokofiev e Shostakovich
Una nuova incisione offre nuove chiavi di lettura
Griselda l’irricevibile
Griselda alla Fenice, tra dubbi etici e musica sublime.
Il recital di Sokolov a Roma nella Sala Santa Cecilia
Sokolov a Roma con Beethoven, Brahms e Schumann: le meraviglie della musica romantica proposte da un titano del pianismo mondiale.

I Kindertotenlieder di Mahler: In diesem Wetter, in diesem Braus
Nell’ultimo dei Kindertotenlieder la rappresentazione sonora di un tormentato mondo materico cede a una visione estatica finale

Wagner ad alta voce: L’oro del Reno
Il nuovo episodio della serie “Wagner ad alta voce”, curata dall’Associazione La Voce Wagneriana, dedicato al prologo de L’anello del Nibelungo

I Kindertotenlieder di Mahler: Oft denk‘ ich, sie sind nur ausgegangen
Nel quarto dei Kindertotenlieder di Mahler (“Spesso penso che siano solo usciti…”) al dramma del dolore si sostituisce una visione della morte come un cammino verso una meta infinita, eterna, luminosa.

I Kindertotenlieder di Mahler: Wenn dein Mütterlein
«Quando la tua mammina…». Il terzo dei Kindertoten Lieder di Gustav Mahler