





Musica per una community – Intervista a Francesco Antonioni
Il compositore Francesco Antonioni esplora il tema della “collaborazione creativa” tra compositore e interprete per il Festival Homenaje 2023.
L’ensemble che non ti aspetti: a conversazione con Azione_Improvvisa
Intervista ai componenti dell’ensemble di musica contemporanea Azione_Improvvisa, in occasione della loro ultima uscita discografica ‘Seeds’
Rarità rossiniane, la Cantata in onore del Sommo Pontefice Pio IX
Eseguita per la prima volta al Rossini Opera Festival la Cantata d’occasione che Rossini scrisse nei mesi successivi all’elezione di Papa Pio IX
Un settembre padovano a sei corde – il Festival Homenaje
Dall’8 al 16 settembre 2023 si svolgerà a Padova la terza edizione di Homenaje, un Festival Internazionale dedicato alla chitarra classica
Provando e riprovando Adelaide di Borgogna
La seconda produzione in programma alla 44esima edizione del Rossini Opera Festival di Pesaro, con la regia di Arnaud Bernard
La Traviata degli specchi torna (ancora) allo Sferisterio
Recensione della Traviata maceratese.
A gathering of Friends: il Concerto per violoncello e orchestra di John Williams – Violoncello In-Audito
L’ultimo progetto discografico di John Williams e Yo-Yo Ma, il Concerto per violoncello
Bollani & Friends in Friuli
etti un’orchestra giovanile under 35 ed un artista, pianista, compositore, autore, show man in carriera da almeno 35 anni. La prima è l’Orchestra Giovanile Filarmonici Friulani, il secondo è Stefano Bollani. Un incontro esplosivo che ha regalato...
Inseguendo l’Alma Latina – diario di bordo del Paganini Guitar Festival
Un’immersione nel Paganini Guitar Festival tra concerti, conferenze, premiazioni e liutai

Wagner ad alta voce: Lohengrin
Pubblichiamo l’episodio dedicato a Lohengrin della serie “Wagner ad alta voce”, curata dall’Associazione La Voce Wagneriana.

I Kindertotenlieder di Mahler: «Ora comprendo perché così oscure fiamme…»
Il secondo lied nel ciclo dei cinque Kindertotenlieder di Gustav Mahler su testi di Friedrich Rückert contiene al tempo stesso la dolcezza del riccordo e l’oscurità del presagio, tradotti in immagini tanto poetiche quanto musicali.

Wagner ad alta voce: Tannhäuser
A cura dell’Associazione La Voce Wagneriana

I Kindertotenlieder di Mahler: Nun will die Sonne so hell aufgehen
Nun will die Sonne so hell aufgehen («E ancora vuol sorgere il sole…») è il primo dei Kindertotenlieder di Gustav Mahler. L’approfondimento di Adele Boghetich