





El Viajero de Vigo – Intervista a David Russell
In occasione del Paganini Guitar Festival abbiamo scambiato un po’ di chiacchiere con una leggenda della chitarra: David Russell
“Guardare al futuro”, intervista a Francesco Spina
Intervista allo studente Francesco Spina, eletto nel nuovo Consiglio Nazionale per l’Alta Formazione Artistica e Musicale.
Una nuova stagione: le Stagioni di Daniele Orlando e i Solisti Aquilani
Un’interpretazione innovativa delle Stagioni di Vivaldi si fa portatrice di una riflessione sull’attuale condizione della natura e dell’uomo.
Un anticonformista visionario: intervista a Maurizio Baglini
“Affinché l’ascoltatore possa capire la diversità e un universo così vasto come quello della musica”: il programma del Festival InNova Forma
Appia Antica Chamber Music Festival – II edizione
Il programma della seconda edizione dell’Appia Antica Chamber Music Festival spazia da Beethoven, Kreisler e Bartók al jazz.
Un happening a Mittelfest: Murphy “erede” di Russolo?
La performer e compositrice Genevieve Murphy ospite a Mittelfest di Cividale del Friuli. Il suo spettacolo sembra ispirarsi alle invenzioni sonore del futurista Luigi Russolo.
Alfredo Casella, interprete del suo tempo
Il nuovo volume dedicato ad Alfredo Casella
Sollima si fa in quattro, violoncelli
Quattro strumenti e quattro archetti per un solista
La dolce ala della musica e della giovinezza, Lara Biancalana e Fabio Silvestro
Cronache da “I Concerti dell’Accademia degli Sfaccendati”: Lara Biancalana e Fabio Silvestro

Corrispondenze n. 4: 64 – Judith Malina, John Cage, Living Theater
Di Andrea Liberovici e Gianfranco Vinay (a cura di Matteo Macinanti ed Emanuele Franceschetti)

Corrispondenze n. 3: La trasparenza della parola
Di Andrea Liberovici e Gianfranco Vinay

Revelge di Gustav Mahler: la leggenda del “risveglio”
Figure spettrali e visioni di demoni nel Lied mahleriano

Corrispondenze n. 2: From Ivry
Di Andrea Liberovici e Gianfranco Vinay