






Un Concorso per salvare l’Opera Italiana
Intervista ad Alberto Triola sul Concorso Toscanini
Un presente-passato: una conversazione con Alexandre Dratwicki
Intervista al direttore artistico del Palazzetto Bru-Zane
Appunti in corso d’Opera: Otello, Del Monaco e la mutevole perfezione di un capolavoro italiano
Vi è una data, quella del 21 Giugno 2017, e un teatro, la Royal Opera House, in cui l’Otello verdiano andrà in scena per la prima volta interpretato dal discusso (nel bene e nel male, s’intende) tenore Jonas Kauffman nei panni del Moro, con Maria Agresta come...
Elogio della banalità del chitarrismo moderno
E` noto che avventurarsi per nuovi sentieri sia pericoloso, mentre una strada già percorsa è ampia garanzia. Oggi, come 40 anni fa, le accattivanti melodie delle divenute “hit” per chitarra classica ridondano e fanno da padrone tra i repertori presentati in festival...
Le quote rosa in Musica? Il caso Pittaluga
Inutile star qui ad incensare la portata di un evento che è tra i più importanti al mondo per quanto riguarda la chitarra classica; motivo sufficiente, il richiamo internazionale della competizione, appunto, per intervenire in maniera esplicita e severa.Il punto è...
La grande musica romantica
al Teatro EliseoGrazie alla collaborazione fra Roma Tre Orchestra e l’Associazione Culturale ‘’Annarosa Taddei’’, lunedì 19 novembre il Teatro Eliseo ha ospitato una piacevole serata all’insegna dei giovani per inaugurare la nuova edizione del ‘’Premio Annarosa...
Maroussia Gentet
e l’universo degli ossimoriMartedì 6 novembre Traiettorie, celebre festival di musica contemporanea organizzato dalla Fondazione Prometeo, ha ospitato il concerto di Maroussia Gentet presso la Sala dei Concerti della Casa della Musica di Parma. La pianista...
Il suono trascendente
di Daniil TrifonovNon la tecnica trascendentale, non il fraseggio coerente, non la chiarezza della polifonia, né la tesa energia che permea ogni sua esecuzione: è il suono ciò che lascia più sbalorditi di un concerto di Daniil Trifonov. Il pianista russo si è esibito...
Cosa ci ha detto The Gospel According to the Other Mary di John Adams?
reazioni contrastantiuando verso la fine della scorsa primavera l’Accademia di Santa Cecilia ha annunciato la stagione ventura, mi aveva decisamente emozionato la presenza di John Adams tra i nomi in programma sia come compositore che come...
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.