The only girl in the orchestra
5 Marzo 2025
Per oltre un secolo, la New York Philharmonic – la più antica orchestra sinfonica […]
Ultimo aggiornamento19 marzo 2025, alle 10:42
Tiziano de Felice è un compositore italiano. Ha studiato composizione e musica elettronica al Conservatorio Gioachino Rossini di Pesaro, specializzandosi successivamente in composizione presso il Royal College of Music di Londra ed attualmente in ricerca artistica presso il Conservatorio Santa Cecilia di Roma.
Attivo come compositore e arrangiatore, è stato vincitore di concorsi di composizione nazionali e internazionali, ottenendo recentemente il primo premio del concorso Mauro Crocetta e la menzione d'onore durante del 42° concorso internazionale Premio Valentino Bucchi.
Parallelamente si occupa di divulgazione musicale nella provincia di Pesaro e Urbino attraverso lezioni-concerto e conferenze.
Per oltre un secolo, la New York Philharmonic – la più antica orchestra sinfonica […]
La sera del 6 Settembre del 1910 il pubblico è numeroso tra i […]
L’ultimo film di Bradley Cooper Maestro, appena uscito sulla piattaforma streaming Netflix, […]
La fama raggiunse Elgar alla soglia dei suoi quarant'anni. Oratori, variazioni e […]
Tár è il nuovo film del regista Todd Field, che torna sul grande […]
Il principio compositivo delle Variazioni per orchestra di Webern ci mostra perché […]
Un requiem "troppo corto"? […]
Storia e analisi della Quarta Sinfonia di Johannes Brahms […]
Storia di una sinfonia travagliata […]
The Dream of Gerontius è l'ultimo oratorio di Edward Elgar. La […]
La valse: perdere e ritrovare il passato […]
Celebre e prolifico compositore, autore del Barbiere di Siviglia, La Cenerentola e il […]
Parsifal costituisce l’ultimo dramma musicale scritto da Richard Wagner. Il soggetto dell’opera s’ispira liberamente a Parzival, un […]
Gli anni in cui fu scritta l’opera I Maestri Cantori di Norimberga […]
Richard Strauss (1864 – 1949) iniziò a lavorare al suo celebre poema sinfonico […]
Le Variazioni per Orchestra sopra un Tema Originale Op. 36 di Sir Edward Elgar (1857 […]
Uno sguardo all’autore Quella di Paul Hindemith (1895 – 1963) è stata forse la personalità […]
Uno sguardo all’autore Il governo finlandese commissionò la V sinfonia a Jean Sibelius (1865-1957) in onore […]
Il compositore americano Charles Ives nasce a Dansbury, Connecticut il 20 ottobre 1874. Suo padre, […]
Il compositore americano Charles Ives nasce a Dansbury, Connecticut il 20 ottobre 1874. Suo padre, […]
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |