






“Qui nella torre” di Daniele Carnini: raccontare in musica gli Hikikomori
Intervista al compositore Daniele Carnini, autore di “Qui nella torre”, atto unico dedicato al mondo degli Hikikomori.
Luganskij e la poetica dell’inverno russo
Intervista con Nikolaj Luganskij
Cantare la natura: intervista a Ian Bostridge
Al Festival Cristofori abbiamo avuto l’occasione di intervistare Ian Bostridge, una delle figure di spicco del panorama musicale e culturale contemporaneo.
La nuova stagione del Palazzetto Bru Zane
Siamo stati alla presentazione della nuova e ricca stagione del Palazzetto Bru Zane di Venezia. Qui qualche anticipazione.
“Valorizzare i valorizzatori”: il Premio AISICO del Festival della Piana del Cavaliere
A partire da quest’anno, il Festival della Piana del Cavaliere ha istituito il premio AISICO, conferito a chi si sia distinto per meriti artistici e culturali.
La dolce ala della musica e della giovinezza, Lara Biancalana e Fabio Silvestro
Cronache da “I Concerti dell’Accademia degli Sfaccendati”: Lara Biancalana e Fabio Silvestro
La dolce ala della…chitarra: Flavio Nati ai castelli romani
Il racconto del recital del giovane chitarrista romano Flavio Nati, per “La dolce ala della…Musica”, la rassegna promossa da “I concerti dell’Accademia degli Sfaccendati”
Musica da camera ai castelli romani: la dolce ala della musica
Tre concerti per tre volti della musica da camera
Serenate estive: l’interpretazione di Thomas Guggeis
Il reportage del concerto diretto da Guggeis con LaVerdi di Milano

Corrispondenze n. 6: Shakespeare & Funari
Di Andrea Liberovici e Gianfranco Vinay. Rubrica a cura di Matteo Macinanti ed Emanuele Franceschetti

Gustav Mahler e il tempo dell’anima: Ich bin der Welt abhanden gekommen
“Sono scivolato via dalle mani del mondo, e non mi importa se mi considera morto…”

Corrispondenze n. 5: Rap (1996-2021)
Di Andrea Liberovici e Gianfranco Vinay. Rubrica a cura di Matteo Macinanti ed Emanuele Franceschetti

Friedrich Rückert: «In me vive ogni lingua che gli uomini scrivono»
Un ritratto del poeta romantico Friedrich Rückert