






Alkan, Nietzsche e la filosofia al pianoforte: dialogo con Vincenzo Maltempo
Filosofia e virtuosismi
A tu per tu con Nina Kotova
Intervista alla violoncellista Nina Kotova
La musica dalla terra di Chopin, un progetto editoriale
Genesi di un progetto editoriale
Biennale Musica Anno Uno – Viaggio al centro della contemporanea #2
Pensieri dal 66. Festival Internazionale di Musica Contemporanea di Venezia
Massenet, l’essenziale: Tesori nascosti in salotto e in scena
Pensieri dai primi appuntamenti della stagione ‘Massenet, maestro del suo tempo’- Palazzetto Bru Zane di Venezia
Dalla canzone al dramma musicale: Annette al Festival di Cannes
Palma d’oro alla regia e film d’apertura del 75° Festival di Cannes, Annette è un dramma musicale straziante, nuovo, frutto di artisti che s’incontrano a metà strada: tra cinema e musica, composizione e scrittura.
Domus Artium: una nuova casa per le arti
Ieri abbiamo assistito all’inaugurazione di Domus Artium. Ecco il nostro resoconto.
L’Incoronazione di Telenovela
La terza recita dell’Incoronazione di Poppea di Monteverdi chiude il Vicenza Opera Festival diretto da Iván Fischer.
Viotti e Gibboni fanno sul serio
Un concerto di enfants prodiges che vanno molto oltre i luoghi comuni

Canto, gesto e parmigiano: la mia residenza al Concorso Toscanini
I primi tre giorni al Concorso Toscanini

Corrispondenze n. 8: Non un silenzio
Di Andrea Liberovici e Gianfranco Vinay. Rubrica a cura di Matteo Macinanti ed Emanuele Franceschetti

Corrispondenze n. 7: Trittico Marsigliese
Di Andrea Liberovici e Gianfranco Vinay. Rubrica a cura di Matteo Macinanti ed Emanuele Franceschetti.

Mahler e il profumo del tiglio: Ich atmet’ einen linden Duft
Ich atmet’ einen linden Duft è il secondo dei Rückert-Lieder di Mahler.