Ultimo aggiornamento14 gennaio 2025, alle 02:02

Musica Sinfonica

La musica sinfonica è forse il genere più tipico a cui pensiamo quando immaginiamo la musica "classica" vista con gli occhi di un neofita. Anche qui, come nelle altre categorie e sottocategorie della musica, le distinzioni sono potenzialmente infinite, per cui abbiamo pensato di lasciarvi uno spunto sulla Quarta Sinfonia di Brahms, forse uno dei punti più alti di questa forma:

"Per molti aspetti, come si vedrà, la Quarta rimane una sinfonia estrema, poiché costituisce la summa dell’arte brahmsiana e un punto di non ritorno non solo per l’autore ma anche per la ‘sinfonia’ classica e romantica come genere. Infatti, dietro la cornice tradizionale di questa composizione si nascondono arditezze ritmiche e armoniche, il plurilinguismo che va da quello del modello Kapellmeister barocco fino all’orchestrazione che, sorprendentemente, in alcuni punti prefigura quella ‘a macchie’ e di suoni legati per timbri di Debussy (si conceda questo confronto inaspettato)."