Recensioni
La Fair Lady del Massimo napoletano
Il Teatro San Carlo di Napoli apre le porte al musical, abbracciando la pièce teatrale del “Pigmalione” di George Bernard Shaw nella sua forma più compiuta, il film-musical “My Fair Lady” del 1964, diretto da George Cukor. Le contaminazioni con la commedia musicale...
“Affinità divergenti”: l’unione dell’organo e del pianoforte
Quando si pensa alla musica da camera, solitamente, la mente corre a duetti, trii, quartetti, quintetti, archi, voce, pianoforte, strumenti a fiato… Ciò che, senza dubbio, non si immagina è la strana abbinata di pianoforte e organo, due strumenti così diametralmente...
La musica, il cuore e i suoi doppi
Musica senza cuore – azione musicale grottesca per attore e strumenti, composta da Fabrizio de Rossi Re su libretto di Francesca Angeli -che lavora inoltre alla regia e ai materiali audiovisivi-, andato in scena al Teatro Argentina nell’ambito del 54esimo Festival di...
Tre giocattoli sonori a chiusura del ReateFestival
Un teatro colmo di spettatori chiude la nona edizione del Reate Festival tra gli applausi fragorosi del pubblico. Dopo l’esordio del Festival che vi avevamo raccontato qui, torna al Teatro Vespasiano il teatro musicale che parla la lingua del Belpaese. Rota, Menotti e...
Il borghese gentiluomo: arte, oriente, potere
“Nulla è utile, in uno Stato, quanto la musica”Antefatto Il 5 dicembre 1669 a Saint-Germain si verificò un buffo e destabilizzante incidente diplomatico. In quel periodo il Re Sole Luigi XIV era occupato a stringere relazioni politiche con l’Impero ottomano, per...
Come scrivere con noi?
Se sei interessato ad unirti a noi, a contattarci o a farci una domanda puoi:
scrivere una mail al nostro indirizzo info@quinteparallele.net oppure inviare un messaggio alla nostra pagina Facebook “Quinte Parallele”.
Speriamo di sentirti presto!