Recensioni
Guida alle Variazioni
per clarinetto di Rossinil compositore pesarese Gioachino Rossini fu uno dei più grandi operisti italiani del diciannovesimo secolo. La sua attività compositiva non si ferma però ai capolavori lirici che tutti ben conosciamo: lungo tutto l’arco...

Bach secondo Polidori
Le Suites per Violoncello all'Unione Musicale l secondo appuntamento dell’Unione Musicale di Torino con Massimo Polidori porta a compimento l’esecuzione integrale delle Suite per violoncello di Johann Sebastian Bach, iniziata nel mese di marzo. Per...
Thema
l'omaggio a Joyce di Luciano Berio[blockquote cite="Thema (Omaggio a Joyce) – Nota dell'autore" type="left"]Versi, prosodia, rime non sono più assicurazione di poesia di quanto le note scritte siano assicurazione di musica. Spesso si trova più poesia nella prosa che...
Gardiner incanta S.Cecilia
con SemeleJohn Eliot Gardiner torna per la seconda volta, quest'anno, all'Accademia Nazionale di Santa Cecilia con Semele, oratorio profano di G.F. Haendel. Il direttore inglese ha diretto in Semele gli English Baroque Soloists e il Monteverdi Choir di cui è direttore...
L’Orlando di Händel
al Theater an der Wien Forse non tutti sanno che Niccolò Paganini, prodigioso violinista e compositore genovese, era anche un abile chitarrista. Da ormai vent’anni a Parma, città in cui sono sepolte le sue spoglie e quest’anno designata Capitale Italiana della Cultura...
Come scrivere con noi?
Se sei interessato ad unirti a noi, a contattarci o a farci una domanda puoi:
scrivere una mail al nostro indirizzo info@quinteparallele.net oppure inviare un messaggio alla nostra pagina Facebook “Quinte Parallele”.
Speriamo di sentirti presto!