Storie Incompiute
il prossimo numero di Quinte Parallele

Autore: Redazione
Assieme ai nostri scrittori, ci teniamo a ringraziare per questo numero Luca Ciammarughi per il suo contributo schubertiano ed il professor Adone Brandalise dell’Università di Padova per l’editoriale introduttivo, che impreziosiscono il nostro lavoro.
La parte monografica: le Storie Incompiute, nella storia
La parte monografica ripercorre la storia delle grandi incompiute in un percorso cronologico che va da Bach a Luciano Berio, introdotta da una riflessione estetica sul senso dell’opera incompiuta.
– L’Arte della Fuga, di Johann Sebastian Bach
– Requiem, di Wolfgang Amadeus Mozart
– L’Incompiuta e le incompiute di Franz Schubert
– La Nona di Bruckner
– Mysterium, di Alexander Skrjabin
– La Decima di Mahler
– “La Maledizione della Nona”
– Turandot di Giacomo Puccini
– Lulu di Alban Berg
– Il lavoro di “ricomposizione” di Luciano Berio
Contenuti speciali
In occasione dei 100 anni dalla morte di Claude Debussy, abbiamo chiesto al maestro Enrico Pieranunzi, che al compositore francese ha appena dedicato un’incisione, di raccontarci cosa dice oggi ad un jazzista la sua musica.
Abbiamo inaugurato poi una nuova rubrica, dedicata alla musica contemporanea e a chi ne è protagonista, partendo da Silvia Colasanti, docente al conservatorio di Benevento ed autrice di opere dal successo sempre maggiore. Per concludere abbiamo raccolto in due recensioni alcune delle più interessanti novità discografiche attuali, Invisible Landscape del Trio Parsifal e Steps di Peter Seabourne.
Il numero è già disponibile online sul nostro shop
A partire da dicembre sarà disponibile anche in libreria, qui un primo elenco in continuo aggiornamento:
- Roma: La Chiave del Violino
- Roma: La Stanza della Musica
- Roma: L’Allegretto Dischi
- Milano: Mitarotonda
- Firenze: Dischi Fenice
- Napoli: Libreria Ubik
- Napoli: Librerie Paoline
- Padova: Libreria Limerick
- Padova: Armelin
- Bari: Libreria Le Muse
- Lecce: Libreria Liberrima
- Cuneo: Libreria dell’Acciuga
- Campobasso: Fare Musica
- Palermo: Sacco Musica
- Pesaro: Baldelli Musica
- Maglie (LE): Libri e Musica
- Cremona: Libreria del Convegno
- La Spezia: Contrappunto
- Torino: Luna’s Torta
- Potenza: Ermes
- Spoleto: Ubik
- Siracusa: Diana
- Catania: Cavallotto
- Messina: Ciofalo Mondadori
- Porto San Giorgio (FM): Mingus
- Perugia: Libreria Grande
- Parma: Fiaccadori
- Brescia: Serra Tarantola
- Rovereto: Arcadia
- Venezia: Studium
- Cagliari: Biblos
- Piacenza: Fahreneit
… e presto molte altre.
Per presentazioni ed eventi, segui gli aggiornamenti sulla nostra pagina Facebook e su Instagram

Written by Redazione
Articoli correlati
Violoncello In-Audito: la Sonata op. 66 di Laura Netzel
Pianista, compositrice, attivista e critico musicale: la vita di Laura Netzel è una storia di intraprendenza e pseudonimi.
Il musicista e il giocatore – Giuseppe Verdi
Giuseppe Verdi dietro le quinte tra biliardo e scacchi