S2 E9 – Un teatro per chi? Ricezione e sopravvivenza dell’opera in Italia
28 Maggio 2021
Italiani che odiano l'opera? […]
Ultimo aggiornamento18 aprile 2025, alle 19:55
Il Circolo delle Quinte è il Podcast di Quinte Parallele. In onda ogni giovedì sera, usiamo questo spazio per confrontarci con i protagonisti della musica passata, presente e futura sui grandi temi che spaziano dai grandi interpreti all'attualità, dall'interpretazione fino alla storia.
Senza mai dimenticare i nostri amatissimi errori armonici.
Inserisci qui il testo. Ovviamente, puoi sostituire testo, cambiare stile, e anche eliminare tutti gli elementi.
Inserisci qui il testo. Ovviamente, puoi sostituire testo, cambiare stile, e anche eliminare tutti gli elementi.
Inserisci qui il testo. Ovviamente, puoi sostituire testo, cambiare stile, e anche eliminare tutti gli elementi.
abSe sei interessato ad unirti a noi, a contattarci o a farci una domanda puoi:
scrivere una mail al nostro indirizzo info@quinteparallele.net oppure inviare un messaggio alla nostra pagina Facebook “Quinte Parallele”.
Speriamo di sentirti presto!
Italiani che odiano l'opera? […]
Un nuovo sguardo sul suo teatro e la regia […]
Cos’è che rendeva la musica di Castelnuovo-Tedesco così legata alla poesia? Abbiamo ragionato della […]
Toscanini tra mito e leggenda: cosa ha reso così grande il celebre direttore […]
Il nostro triplo appuntamento dediato al rapporto tra musica e poesia […]
Per la seconda puntata del nostro spin-off dedicato a musica e […]
Ultimo episodio di Multiforme, il nostro spin-off dedicato al rapporto tra […]
Come nasce un brano di musica contemporanea? Continua la nostra esplorazione della creatività compositiva […]
Astor Piazzolla e la sua musica, oltre i clichés e i luoghi […]
Il genio di Puccini visto da tre punti di vista: […]
Ogni film che si rispetti ha una colonna […]
A colloquio con Mario Martone e Alberto […]
Cosa c'è dietro la nascita di un brano contemporaneo? Ne parlano Flavio Tanzi […]
Il nome di Francesco Pennisi è apparentemente quello di un carneade della musica: eppure la sua […]
Petrassi è fin troppo conosciuto per essere stato maestro di Morricone e troppo poco per […]
Dall'eclettismo di Respighi alle innovazioni di Casella e Malipiero, c'è un mondo di creatività incredibile […]
Il Circolo delle Quinte: ep. 12 con Alberto Triola, Barbara Minghetti e Nicola Sani […]
Con Alexander Meraviglia Crivelli e Lorenzo Fasolo […]
Con Salvatore Giannini e Michele Tiano […]
Con Sesto Quatrini e Fabio Vacchi […]
Con Paola Carruba e Carlo Delfrati […]
Con Giovanni Bietti, Ingrid Pustijanac e Massimiliano Damerini […]
Con Marco Angius e Antonio Caggiano […]
Con Roberto Prosseda, Carlo Mazzini e Giorgio Colombo Taccani […]
Con Alexander Lonquich e Anna Giust […]
Con Michele dall'Ongaro e Francesco Giambrone. […]
Con Sandro Cappelletto e Luca Ciammarughi. […]
Con Filippo Simonelli, Marco Surace ed Enrico Truffi. […]
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |