Ultimo aggiornamento22 gennaio 2025, alle 00:05

Musica Antica

Con il termine musica antica si racchiude un po' tutta la musica che è precedente all'epoca barocca, talvolta includendo anche quest'ultima. Si tratta chiaramente di una divisione di comodo senza nessuna pretesa analitica, ma per approfondire di più potreste leggere la nostra intervista a uno dei maestri indiscussi della musica antica in Italia dei giorni nostri, Federico Maria Sardelli, recentemente impegnato in un progetto per la riscoperta della musica di Lulli:

"Nel Seicento l’Italia ha dato grandi nomi alla storia della musica: il primo fra tutti è Monteverdi, che oggi gode di un rinnovato e meritato spazio di studio e di ascolto. Ma nel secondo Seicento non c’è nessun compositore della statura di Lulli: ha creato un nuovo stile musicale, ha creato generi che prima non esistevano, ha ‘inventato’ l’orchestra nel senso moderno, ha codificato un gusto che è durato fino alla Rivoluzione francese. Insomma, un grande che non può continuare a restare fra i dimenticati o, peggio, fra i minori."