Il Reate fa centro in Atlantide
18 Dicembre 2023
È davvero un incastro felice, a match made in heaven, si direbbe, quello trovato […]
Ultimo aggiornamento17 gennaio 2025, alle 11:59
Český Těšín, 1 gennaio 1898 — Auschwitz, 18 ottobre 1944
La vicenda umana di Ullmann presenta tanti tratti comuni con altri figli della Mitteleuropa più o meno celebri che avevano vissuto a cavallo tra più mondi: nato in territorio austroungarico, oggi al confine tra Polonia e Repubblica Ceca, da una famiglia ebrea convertita al cattolicesimo per ragioni di convenienza, Ullmann fu osteggiato tanto dagli ebrei più ortodossi che ne disprezzavano il ripudio delle origini, dai nazionalisti cecoslovacchi e dal crescente antisemitismo che serpeggiava nella cultura germanica.*