Il Concerto op. 66 di Mjaskovskij
6 Giugno 2021
Il concerto per violoncello op. 66 di Mjaskovskij è il protagonista del nuovo capitolo della […]
Ultimo aggiornamento25 aprile 2025, alle 22:47
Novogeorgievsk, 20 aprile 1881 — Mosca, 8 agosto 1950
I suoi spartiti non si commentano da soli, bisogna togliere qualcosa, perché a volte è impossibile mostrare l'essenziale bilanciando il suono. Non c’era il senso dell’orchestra, e non pensava con timbri orchestrali. Per quanto mi riguarda, sono ancora un fan delle sue migliori opere, e, naturalmente, la sua personalità, il suo fascino, la comunicazione con lui non possono che lasciare un segno».*