Nuove strade Fabio Massimo Capogrosso Autore: Filippo Simonelli 26 Novembre 2019 I Castelli Romani sono una meta piuttosto ambita per i turisti facoltosi dal nord Europa che vengono qui, a due passi dalla capitale, a cercare un buen retiro. Tra questi Hans Werner...
Cosa ci possiamo aspettare dal Concorso Luciano Berio? evento speciale Autore: Filippo Simonelli 17 Marzo 2019 Il rapporto tra musicisti e competizione è stato molto bizzarro, e in un certo senso mutevole, nel corso della storia. Tra leggenda e storia ci sono stati...
Mahler o la conversione di un cercatore The English musician’s prayer was: “God preserve Mozart and Beethoven until the right man comes,”and this man would have been Mahler. Autore: Matteo Poiani 20 Giugno 2018 La biografia di Mahler è qualcosa di strano;...
L’irriducibile reciprocità tra composizione e improvvisazione Accettare ognuno la propria circostanza e, nell’accettarla, trasformarla in una creazione nostra. L’uomo è l’essere condannato a tradurre la necessità in libertà. (José Ortega y...
Contemporanea VS elettronica: davvero così distanti? “Cercare di definire la musica – che in ogni caso non è un oggetto ma un processo – è un po’ come cercare di definire la poesia: si tratta cioè di un’operazione felicemente impossibile […] Forse la musica è proprio...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok