Recensioni
Bach, Händel e la maledizione di John Taylor
Primo esponente di una illustre discendenza di medici, John Taylor era, a detta delle cronache del tempo, "una rara combinazione fra un uomo di seria scienza e un ciarlatano nella pratica quotidiana". Eppure, ciarlatano o no che fosse, si permise il lusso di...
Legge, legislazione e musica
Immaginate di passeggiare per una strada del centro della vostra città e di incontrare magari, per caso, un musicista di strada. Nella maggioranza dei casi si tratta di saltimbanchi, artisti dilettanti desiderosi di far qualche spiccio o semplicemente di strimpellare...
Guardare l’Opera: Il Barbiere di Siviglia di Rossini
“Ah! Che bel baccano fu quella serata! Credetti che il Teatro Argentina crollasse sotto le fischiate e gli schiamazzi del pubblico romano”. Può sembrare assurdo ma queste sono le parole con cui Gioacchino Rossini descrisse la prima della sua opera più famosa. “Il...
Guardare l’Opera: Linda di Chamounix di Donizetti
Nel 1840 Gaetano Donizetti ricevette l’incarico, da parte dell’impresario Bartolomeo Merelli, di comporre un’opera per il Teatro di Porta Carinzia di Vienna. L’affare era molto delicato perché il pubblico viennese era, musicalmente, uno dei più raffinati d’Europa,...
La Proserpina di Wolfgang Rihm
La Proserpina di Wolfgang Rihm chiude in bellezza la prima edizione del Fast Farward Festival curato da Giorgio Battistelli; l’opera è andata in scena il 7 e il 9 giugno al Teatro Nazionale in un nuovo allestimento prodotto dal Teatro dell’Opera in collaborazione con...
Come scrivere con noi?
Se sei interessato ad unirti a noi, a contattarci o a farci una domanda puoi:
scrivere una mail al nostro indirizzo info@quinteparallele.net oppure inviare un messaggio alla nostra pagina Facebook “Quinte Parallele”.
Speriamo di sentirti presto!