





Strutturare la rivoluzione
Un nuovo progetto di Gorini porta venti di cambiamento.
La Biennale Musica che verrà: a conversazione con Lucia Ronchetti
opo l’annuncio dei premi della Biennale Musica di Venezia per il 2023 (Leone d’oro a Brian Eno, Leone d’argento a Miller Puckette), è stata presentata l’intera programmazione veneziana del 67. Festival Internazionale di Musica Contemporanea, dal...
Vita e legami di un musicista: lo Scalero Day
l 17 dicembre si conclude la prima edizione del Festival Musicale Rosario Scalero, un ciclo di 13 appuntamenti che hanno coinvolto musicisti, studiosi, studenti e associazioni alla scoperta della cultura musicale piemontese. I più attenti di voi si...
Luigi Ceccarelli: “Amelia Rosselli, un mondo di suoni, allo stesso tempo musica e parola”
Intervista a Luigi Ceccarelli
La mia prima Prima
Racconti dalla Prima della Scala
Scandali, cipria e duchesse. Powder her face a Bolzano
Recensione della prima opera di Adès.
“Per lo corpo luce”: prima assoluta al Maggio Fiorentino per Francesconi.
Tra corporeità ed effimero Metti una sera al Maggio Musicale Fiorentino una nuova composizione per coro e orchestra (Per lo corpo luce) di Luca Francesconi (il quale rilasciò per noi un'intervista poco più di un anno fa, in piena pandemia), il Das Lied von der Erde di...
Il Concerto per pianoforte e orchestra di Adès a Roma
Pappano e Gerstein propongono per la prima volta in Italia il Concerto per pianoforte e orchestra di Adès, insieme a due poemi sinfonici, L’apprenti sorcier di Dukas e Also sprach Zarathustra di Strauss.
«L’energia prima e illimitata» del Quartetto Adorno
Il Quartetto Adorno ci ha regalato la sua interpretazione di un accostamento di compositori piuttosto insolito: Webern, Šostakóvič e Beethoven.

Diario dallo Chopin: Cosa mangiano i 2004?
Quarta giorno al Concorso Chopin di Varsavia.

Diario dallo Chopin: il Giorno degli Italiani
Terzo giorno dal Concorso Chopin

Diario dallo Chopin: influencer, brillantini e camicie spiegazzate
Seconda pagina di Diario dal Concorso Chopin.

Diario dallo Chopin: il primo giorno
ista l'ora cui abbiamo finito ieri, non mi resta che iniziare questa prima vera pagina del Diario dallo Chopin il mattino dopo, sperando di scamparmela prima di dover turbinosamente fuggire verso la Filarmonia di Varsavia. Nell'introduzione di ieri...