






L’arte musicale come narrazione
Intervista al chitarrista e compositore Di Filippo.
Essere Francesco Libetta
Pianista, compositore, virtuoso e amante dei cani. Mica poco.
Guardare l’Opera: Linda di Chamounix di Donizetti
Nel 1840 Gaetano Donizetti ricevette l’incarico, da parte dell’impresario Bartolomeo Merelli, di comporre un’opera per il Teatro di Porta Carinzia di Vienna. L’affare era molto delicato perché il pubblico viennese era, musicalmente, uno dei più raffinati d’Europa,...
La Proserpina di Wolfgang Rihm
La Proserpina di Wolfgang Rihm chiude in bellezza la prima edizione del Fast Farward Festival curato da Giorgio Battistelli; l’opera è andata in scena il 7 e il 9 giugno al Teatro Nazionale in un nuovo allestimento prodotto dal Teatro dell’Opera in collaborazione con...
Tre sfumature di ‘900 a Santa Cecilia
Un finale con i fuochi d’artificio quello della stagione sinfonica ’15 -’16 dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia. Un programma interamente novecentesco che ha toccato alcune composizioni capitali del secolo passato per quanto riguarda la forma del concerto...
Shakespeare in musica: il Quartetto op. 18 n.1 di Beethoven
Il quartetto n. 1 op. 18 di Beethoven è il quartetto di apertura della prima raccolta del compositore di Bonn. Fu proprio il compositore a collocarlo in apertura della stessa, ma in realtà venne scritto dopo il quartetto n.3. Di questo quartetto n. 1 si hanno due...
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.