



De Rossi Re e Pascarella: la romanità in musica a Nuova Consonanza
Intervista al compositore Fabrizio de Rossi Re
Bagliori a Napoli: guida alle Storie Naturali
Conversando di musica del presente a Napoli
Coincidenze: Dante, Sciascia e la verità che porta alla bellezza
Tre compositrici, due Coincidenze, così il Festival della Piana del Cavaliere celebra Dante e Sciascia.
Tra musica e taglieri: cronache dal Festival della Piana del Cavaliere
Un weekend musicale ad Orvieto
Uomo e natura in musica: là «dove finiscono le parole»
“Green New Music” è il titolo della IV edizione del Festival Cristofori che, dal 15 settembre, incentrerà ogni suo evento sul rapporto Musica e Ambiente
“Triumph to Exist”
Lindberg a Santa Cecilia’ultima composizione di Magnus Lindberg, presentata circa un anno fa al Southbank Centre di Londra, è finalmente approdata in prima italiana a Santa Cecilia, sotto la bacchetta di David Afkham. Il finlandese Magnus Lindberg...
Ciò di cui l’OPV ha bisogno
sotto la guida del direttore artistico e musicale Marco Angiusiovedì 17 ottobre presso l’Auditorium Pollini di Padova si è inaugurata la 54a stagione dell’Orchestra di Padova e del Veneto (OPV), sotto la guida del direttore artistico e musicale...
Tra il “Sacre” e il profano
Una serata a Santa Cecilia con Anna Tifu e Carlo RizzariProgramma quantomai eterogeneo quello della terzina di fine ottobre nella sala Santa Cecilia dell'Auditorium Parco della Musica: si è passati dal romanticismo francese di tradizione con l’Overture: Béatrice et...
Il Reate Festival
incontra l'organoopo la trionfale apertura che abbiamo raccontato e recensito, il Reate Festival prosegue con la sua ricca e variegata programmazione che, tra le altre cose, prevede anche un triplo incontro con l'organo dell'Auditorium San Giorgio...
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.