





“Guardare al futuro”, intervista a Francesco Spina
Intervista allo studente Francesco Spina, eletto nel nuovo Consiglio Nazionale per l’Alta Formazione Artistica e Musicale.
Una conversazione con Jay Schwartz
La nostra lunga intervista al compositore Jay Schwartz in occasione della prima esecuzione assoluta del suo “Credo”.
Cosa ha in programma lo Stauffer Center for Strings per dicembre?
Dicembre allo Stauffer Center for Strings: i programmi dal 6 al 9 dicembre
Domus Artium: una nuova casa per le arti
Ieri abbiamo assistito all’inaugurazione di Domus Artium. Ecco il nostro resoconto.
De Rossi Re e Pascarella: la romanità in musica a Nuova Consonanza
Intervista al compositore Fabrizio de Rossi Re
Elliot Cole: Percussion Music, un viaggio nel post-minimalismo in punta di archetto
Le percussioni di Elliot Cole.
I confini della musica tra visioni e follia
Il viaggio di Adele Boghetich attraverso i confini della musica.
Oltre lo spazio vuoto della solitudine
Il ritorno dei Berliner sul palco della Philharmonie.
Comporre e analizzare musica
a 10 anni si può, la ricerca In antichità la musica era una pratica riservata a una ristretta cerchia di persone, una élite, che la esercitava donando al resto della comunità numerosi benefici spirituali, dispensando persino capacità curative. Questo “elitarismo” si è...
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.