






Vincere il Paganini: intervista a Giuseppe Gibboni
Intervista al violinista Giuseppe Gibboni, vincitore del premio Paganini nella sua 56ª edizione
Ricercare la musica: il clarinetto di Nicolai Pfeffer
Intervista a Nicolai Pfeffer
Cronache dal Lucca Classica Music Festival
Il Lucca Classica Music Festival sta creando in questi mesi estivi una vera e propria colonna sonora in grado di accompagnare sia i curiosi che gli appassionati all’interno di una magnifica festa musicale.
Esplorando il Lucca Classica: intervista a Simone Soldati
Gli avvincenti eventi del Lucca Classica continuano a darci appuntamento ancora per tutto agosto. A parlarci della manifestazione è Simone Soldati, Direttore Artistico del Festival.
Il concerto di Beatrice Rana al Lucca Classica
Il nostro reportage del concerto del 30 luglio di Beatrice Rana a Lucca Classica Music Festival
Cronache dalla Biennale Musica 2020
Dinamicità e intimità della musica d’oggi a Venezia.
Questione di scelte: Emanuele Arciuli a Jesi
Il recital nelle Marche del pianista pugliese
L’Assoluto svelato a Siena
Accademia Chigiana: ultima tappa del Tour
Samuele Telari, l’arte del Bayan
Alla scoperta di un repertorio nuovo.

Das irdische Leben di Gustav Mahler
Come un antico canto ebraico.

Mahler e le oche canterine del Wunderhorn
Wer hat dies Liedlein erdacht? Il Lied Wer hat dies Liedlein erdacht? [Chi ha inventato questa canzoncina?], composto da Gustav Mahler per voce e orchestra nel freddo febbraio di Amburgo del 1892, trae il testo da un antico Mündlich, una filastrocca di tradizione...

Reno, fiabe e leggende
Rheinlegendchen di Gustav Mahler.

Il paradiso visionario della Quarta sinfonia di Mahler
Das himmlische Leben di Mahler.