
L’utopia di Brahms: la Quarta Sinfonia
Storia e analisi della Quarta Sinfonia di Johannes Brahms
Storia e analisi della Quarta Sinfonia di Johannes Brahms
Il Concerto per violoncello di Gerald Finzi non trova molto spazio tra i programmi di oggi. Qui vi raccontiamo il brano e il suo autore.
Il secondo lied nel ciclo dei cinque Kindertotenlieder di Gustav Mahler su testi di Friedrich Rückert contiene al tempo stesso la dolcezza del riccordo e l’oscurità del presagio, tradotti in immagini tanto poetiche quanto musicali.
Guida all’opera di Saint-Saëns attraverso il suo Ascanio
A cura dell’Associazione La Voce Wagneriana
A 50 dall’inaugurazione di Rothko Chapel, vi raccontiamo perché l’omonima composizione di Morton Feldman è emblematica della poetica del compositore.