Amori e nevrastenie al Reate Festival Due piccole perle del repertorio operistico di Nino Rota compongono il dittico che ha aperto la nona edizione del Reate Festival. Autore: Matteo Macinanti 3 Ottobre 2017 La scena del Teatro Vespasiano di Rieti viene popolata da...
“La salvezza nella nostra terra” – Storia di due maestri di coro Asaf è un maestro del coro, giudeo. Autore: Matteo Macinanti 9 Maggio 2017 “Volgi i tuoi passi a queste rovine eterne: il nemico ha devastato tutto nel tuo santuario. Ruggirono i...
Camillo: come raccontare musicalmente la Fantasia Sabato 18 Febbraio l’Orchestra LaVerdi di Milano presenterà la prima esecuzione assoluta di “Camillo” la nuova “Opera Sinfonica per Voce Narrante, Ballerina ed Orchestra” di Roberto Fiore....
Il quartetto n.8 op.110 di Šostakovič: storia e analisi di una musica brutta “Ho composto questo quartetto ideologicamente condannabile e di cui nessuno ha necessità. Mi sono detto che se dovessi morire un giorno nessuno penserebbe a scrivere un’opera in mia memoria....
Gennaio 1909 – Cronaca di un concerto dal diario di Matvej Melniki San Pietroburgo Gennaio 1909 Autore: Matteo Macinanti 3 Dicembre 2016 Il concerto di questa sera ha toccato in profondità le corde più intime dei nostri cuori… In effetti è ancora troppo recente...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok