
«L’energia prima e illimitata» del Quartetto Adorno
Il Quartetto Adorno ci ha regalato la sua interpretazione di un accostamento di compositori piuttosto insolito: Webern, Šostakóvič e Beethoven.
Il Quartetto Adorno ci ha regalato la sua interpretazione di un accostamento di compositori piuttosto insolito: Webern, Šostakóvič e Beethoven.
Inaugurato il Concorso Internazionale di Musica Antica Francesca Caccini, dedicato alla musica barocca e rinascimentale e alle musiciste del passato e del presente.
A 50 dall’inaugurazione di Rothko Chapel, vi raccontiamo perché l’omonima composizione di Morton Feldman è emblematica della poetica del compositore.
Il 7 novembre al Teatro Palladium di Roma si apre la 58° edizione del Festival di Nuova Consonanza, dedicata alla pluralità di linguaggi. Scopriamo come si declina la musica al plurale ne Le ossa di Cartesio di Mauro Cardi e Guido Barbieri, primo appuntamento del festival.
La Biennale di Venezia 2021 ha assegnato un Leone d’oro alla carriera a Kaija Saariaho.