L’eredità di Shakespeare nella grande musica
L‘opera di Shakespeare ha esercitato da sempre un grande fascino sui compositori.

Autore: Filippo Simonelli
Se volessimo fare un catalogo delle opere, o più semplicemente dei pezzi musicali che hanno attinto dalla sua opera, probabilmente verrebbe fuori una lista immensa, da Rossini ai Dire Straits, senza però utilità differente da quella puramente compilativa. Ma una piccola selezione forse può aiutare per orientarsi nel mondo meraviglioso della musica per così dire “shakesperiana”…
Da oggi 23 aprile 2016, anniversario della morte del Bardo dell’Avon, Quinte Parallele inizierà a pubblicare storie, curiosità e analisi sulla grande musica ispirata all’opera di Shakespeare.
La redazione di Quinte Parallele vi augura buona lettura e soprattutto buon ascolto!
L’articolo completo è disponibile Qui
La storia dell’Otello di Verdi è disponibile Qui
La storia del Romeo e Giulietta di Caikovskij è disponibile Qui

Written by Filippo Simonelli
Articoli correlati
L’amore eterno di Orfeo per Euridice
La Fondazione Teatro La Fenice di Venezia mette in scena l’opera di Gluck con regia di Pizzi e direzione di Dantone
L’avventuroso racconto di Ernani
La recensione dello spettacolo alla Fenice.