Arrigo Boito un Richard Wagner all’italiana Autore: Redazione 28 Giugno 2019 “…Mi pareva che quella musica fosse mia, e la riconoscevo così come ognuno riconosce le cose che è destinato ad amare.” (Charles Baudelaire, Su Wagner, Venerdì 17 febbraio 1860)...
Io sono realista musica, poesia e parola in Ciaikovskij Autore: Redazione 6 Maggio 2019 La disputa sull’egemonia tra parola e musica che appassionò tutto l’Ottocento romantico non fu limitata esclusivamente all’Europa. Anche in Russia, infatti, i compositori si posero...
La lingua del melodramma La polemica sugli stereotipi linguistici e sulla mancanza di originalità dei testi del melodramma è rilevata con sferzante ironia da Madame de Staël ed è comune a molti suoi contemporanei. Autore: Silvia D'Anzelmo 29 Giugno 2017 Mi si...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok